Il Festival musicale “Sulle vie del Prosecco” è un evento al cui centro si trova il suo direttore artistico, il violista Yuri Bashmet; un incontro quello tra Yuri Bashmet e i colli che caratterizzano il Prosecco che ha generato questa manifestazione artistica grazie alla sua grande passione per questa terra.
A fine agosto Yuri Bashmet, infatti, insieme ai musicisti che formano la straordinaria orchestra de “I Solisti di Mosca’” si esibirà in 3 imprendibili concerti in luoghi suggestivi: Chiesa di Santi Martino e Rosa a Conegliano , Teatro Da Ponte a Vittorio Veneto, ex Convento di San Francesco a Conegliano.
Quest’ anno il festival proporrà una prima esecuzione assoluta: il compositore Kuzma Bodrov, uno dei compositori Russi più in vista della nuova generazione ha infatti scritto un nuovo brano intitolato “ Gloria” per il festival e dedicato al coro Insieme Vocale Città di Conegliano, che sarà eseguito nel concerto di apertura.
Il festival continua la oramai tradizionale apertura verso i giovani, quest’ anno con Paolo Tagliamento, unico Italiano ad aver vinto il prestigioso premio violinistico R. Lipizer in 34 anni di storia del concorso internazionale.
Per il concerto di Vittorio Veneto la bellezza della musica cameristica di Brahms sarà il filo conduttore della serata.
Grande interesse susciterà l’ esecuzionedella cinese Belle Shiu di un brano scritto da Tan Dun ( compositore Cinese, premio oscar per le musiche originali del film “La tigre e il dragone “ ) per pipa e archi: sarà un’ occasione da non mancare per sentire le sonorità della pipa ( o liuto cinese ) uno strumento molto popolare in Cina, ma che raramente lo si ascolta in Occidente.
La deliziosa e raramente eseguita sinfonia concertante di Mozart per oboe, clarinetto, fagotto, corno e orchestra sarà interpretata dalle prime parti soliste dell’ Opera di Roma.
Lo stesso Bashmet si esibirà come direttore d’orchestra, oltre che nella sua abituale veste di solista suonando una preziosissima viola creata nel 1758 dal liutaio milanese Paolo Testore.