marco

Riguardo Marco Ceotto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
So far Marco Ceotto has created 170 entries.

Un grande onore aver potuto ascoltare Alexander Buzlov

Con un sentimento di profonda tristezza il Festival Musicale “sulle vie del Prosecco” comunica la prematura scomparsa di Alexander Buzlov, fenomenale violoncellista e musicista che prese parte alla prima edizione del festival nel 2013. […]

martedì, 10 novembre 2020|Edizione 2016|

Il Festival guarda oltre il Covid 19 con un’anteprima invernale

In attesa di poter rivivere la magia della musica con l’ottava edizione del Festival Musicale Internazionale “sulle vie del Prosecco”, rinviata al 2021 a causa della difficile situazione legata alla logistica e ai trasporti che impediscono gli spostamenti internazionali a causa del Covid19, stiamo lavorando per una grande anteprima invernale. […]

martedì, 22 settembre 2020|Edizione 2016|

Coronavirus, da Mosca il messaggio del maestro Yuri Bashmet

Arriva da Mosca il video messaggio del Maestro Yuri Bashmet al Veneto e all’Italia per infondere ottimismo e vicinanza in questo momento difficile. In modo particolare ai territori dove il maestro è di casa, come la Marca trevigiana.

Tra Conegliano, Vittorio Veneto e Pieve di Soligo infatti da anni porta avanti il Festival Musicale Internazionale “sulle vie del Prosecco”, di cui è direttore e fondatore. Proprio per questo qualche anno fa il Comune di Conegliano gli ha tributato la cittadinanza onoraria.

[…]

giovedì, 2 aprile 2020|Senza categoria|

A Vittorio Veneto il gran finale del festival “Sulle vie del Prosecco”

Oltre a chiudere l’edizione numero 7, il concerto che si terrà martedì 27 agosto, ore 21, teatro Da Ponte riserva un gradito ritorno. Così come tre anni fa salirà sul palco, insieme al maestro, la figlia Ksenija, con la quale ha già eseguito diversi concerti e registrazioni. Ma non è tutto. Qui proporrà quel brano di Schumann che nella prima edizione del festival (2013) non aveva potuto eseguire per motivi di salute.  […]

lunedì, 26 agosto 2019|Edizione 2016|

A Pieve di Soligo il flauto della giovane promessa Alexandra Zvereva

Un grande artista come Yuri Bashmet quando incontra il talento lo sa riconoscere e sono davvero tanti i musicisti che devono a lui la loro fulgida carriera. Sarà così anche per Alexandra Zvereva? Al momento la giovane flautista è studentessa del conservatorio P.I.Tchaikovsky di Mosca (classe del professore A.M. Golyshev), ma già vincitrice e laureata in innumerevoli concorsi nazionali e internazionali. Nata  nel 1997 a Ekaterinburg. Ha iniziato a studiare musica all’età di 6 anni nella classe di flauto presso la Scuola di musica “Glinka “ con la professoressa  O. Kozhevnikova. Oggi è solista della House of Music di San Pietroburgo, è diventata Primo flauto dell’Orchestra Sinfonica Russa il cui direttore è il M° Y. Bashmet.

[…]

martedì, 20 agosto 2019|Edizione 2016|

Festival musicale internazionale “sulle vie del Prosecco” 2019 – 7^ edizione

Il più importante sodalizio culturale italiano tra Italia e Russia sulle colline ora patrimonio Unesco

 Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, con oltre 14.000 persone coinvolte di cui il 18% di provenienza straniera (in prevalenza, Russia e Gran Bretagna), la settima edizione del festival musicale internazionale “sulle vie del Prosecco” vuole continuare ad essere un’importante occasione per divulgare l’internazionalità del linguaggio musicale e artistico consolidando i rapporti tra due paesi dalla grande storia culturale quali Italia e Russia. […]

lunedì, 5 agosto 2019|Edizione 2016|

Conegliano ha un nuovo cittadino: è il maestro Yuri Bashmet

“Da oggi oltre ad essere cittadino di Rostov, sul Don, sono cittadino di Conegliano e questo mi rende molto felice”. 
Così il maestro Yuri Bashmet dopo aver ricevuto dalle mani del sindaco Fabio Chies e del Presidente del consiglio comunale Giovanni Bernardelli la pergamena e il piatto del conferimento della cittadinanza onoraria al termine del concerto di gala del festival musicale internazionale “sulle vie del Prosecco”, tenutosi nella chiesa di Santi Martino e Rosa a Conegliano. Il conferimento ufficiale era avvenuto in data 21 giugno 2018 con delibera n. 92  votata all’ unanimità dal consiglio comunale. La consegna è avvenuta di fronte ad una platea di oltre 500 persone con una presenza nutrita di membri sia del consiglio sia della giunta comunale, oltre alle Autorità locali ed alle Forze dell’Ordine

[…]

martedì, 26 giugno 2018|Edizione 2018|

La VI edizione del Festival si chiude alla Chiesa SS. Martino e Rosa a Conegliano

Oggi domenica 24 giugno alle 21 la scelta per il concerto conclusivo del festival è caduta sulla Chiesa di Santi Martino e Rosa. Troppo incerto il meteo per rischiare di perdere un evento così prestigioso. La chiesa, tra le più storiche della città, in piazzale San Martino lungo il fiume Monticano, dopo aver per ben 6 volte aperto il festival sarà protagonista in questa occasione anche della serata finale.

[…]

domenica, 24 giugno 2018|Edizione 2018|

Nakariakov e Mochalova per la prima volta in concerto nelle terre del Prosecco

Sergei Nakariakov, “golden boy” della tromba e la più grande virtuosa della domra Ekaterina Mochalova per la prima volta in concerto nelle terre del Prosecco domenica 24 giugno, ore 21, Ex Convento di S. Francesco a Conegliano.

A chiusura di cartellone, domenica 24 giugno alle 21, all’Ex Convento di S. Francesco di Conegliano (in caso di maltempo nella vicina chiesa di Santi Martino e Rosa) il festival musicale internazionale Sulle vie del Prosecco ospita il più grande trombettista russo a livello mondiale, Sergei Nakariakov, oltre alla bierlorussa Ekterina Mochalova virtuosa nazionale della domra, tipico strumento a corde russo, antesignano della […]

sabato, 23 giugno 2018|Edizione 2018|

Il Prosecco Festival sul palco del Teatro Accademia

Il VI Festival Internazionale “Sulle vie del Prosecco” scende dal Catello di Conegliano e si trasferisce al Teatro Accademia per lo spettacolo del 22 giugno.

Questa sera il concerto salirà sul palco del Teatro accademia in Piazza Cima.

Dalle ore 20.00 ad attendere gli ospiti, prima dell’entrata in sala, sarà presente un peritivo di benvenuto.

 

venerdì, 22 giugno 2018|Edizione 2018|