marco

Riguardo Marco Ceotto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
So far Marco Ceotto has created 170 entries.

“Musica a castello” – Conegliano e Vittorio Veneto

Nel piazzale del Castello di Conegliano, in programma uno storico incontro tra Solisti di Mosca diretti da Yuri Bashmet e Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone.

Nel Castrum di Vittorio Veneto, i violinisti Marco Fornaciari, Massimo Marin, Gabriele Pieranunzi, Giulio Plotino e la ventitreenne pordenonese Laura Bortolotto  rendono omaggio il Concorso nazionale per violino di Vittorio Veneto

I concerti saranno spostati, rispettivamente, al Teatro Accademia e al Teatro Da Ponte soltanto in caso di maltempo, con annuncio sul sito e la pagina Facebook del festival alle h.18 dello stesso giorno

 

 

Conegliano e Vittorio Veneto, 21 giugno 2018 – Dopo il successo annunciato […]

giovedì, 21 giugno 2018|Edizione 2018|

Russia-Italia, 1-1: l’amichevole è sotto il segno della musica

Russia-Italia, 1-1: l’amichevole è sotto il segno della musica, al VI Festival Musicale Internazionale Sulle vie del Prosecco

Il celebre violista e direttore russo Yuri Bashmet dà il calcio d’inizio alla VI edizione del festival musicale internazionale Sulle vie del Prosecco, eccezionale evento dell’anno della cultura russa in Italia secondo il Ministero della Cultura russo

Musica a castello: in programma nel piazzale del Castello di Conegliano uno storico “match” Bashmet-Scimone, in collaborazioni tra Solisti di Mosca e Solisti Veneti e la prima esecuzione mondiale del Jade Concerto di Richard Galliano

Nel Castrum di Vittorio Veneto, 5 celebri laureati – Marco Fornaciari, Massimo […]

mercoledì, 20 giugno 2018|Edizione 2018|

Yuri Bashmet dà il calcio d’inizio alla FIFA World Cup 2018

Il grande violista e direttore, fondatore e direttore artistico del festival Sulle vie del Prosecco, dirige dal vivo la sigla della cerimonia d’apertura del campionato Fifa World Cup 2018.

Bashmet dà inoltre simbolicamente – ma non solo! – il calcio d’inizio alla manifestazione, “tirando” il pallone ai giocatori in attesa nello Luzhniki Stadium di Mosca, sullo sfondo delle note di Čaikovskij.

[…]

giovedì, 14 giugno 2018|Edizione 2018|

I commercianti di Conegliano e Vittorio Veneto danno il benvenuto alle “stagioni russe” di Bashmet

Un espositore darà il segno dell’accoglienza ai numerosi russi che interverranno in città per la manifestazione. Un gesto di cortesia che abbraccia il maestro Yuri Bashmet e l’orchestra I solisiti di Mosca, per il sesto anno consecutivo nelle terre del Prosecco.

[…]

martedì, 12 giugno 2018|Edizione 2018|

La star della tromba Nakariakov a Conegliano

Il trombettista Sergei Nakariakov, il più virtuoso di questo strumento al mondo, consolida il sodalizio artistico con Yuri Bashmet e sarà l’ospite illustre del concerto di chiusura del VI Festival Musicale Internazionale “Sulle vie del Prosecco” portando la sua musica a Conegliano nella suggestiva location dell’ex Convento San Francesco.

[…]

sabato, 9 giugno 2018|Edizione 2018|

Marin, Fornaciari, Pieranunzi, Plotino e Bortolotto: per Sua Maestà il violino 5 stelle brillano a Vittorio Veneto

In prima mondiale, le cinque stelle del violino Marco Fornaciari, Massimo Marin, Gabriele Pieranunzi, Giulio Plotino e Laura Bortolotto, eseguiranno il brano “Cinque riflessioni sul tema del 24° capriccio di Paganini”, commissionato proprio dal Festival Musicale Internazionale “Sulle vie del Prosecco” al compositore russo Kuzma Bodrov.

[…]

venerdì, 8 giugno 2018|Edizione 2018|

Bashmet-Scimone, due direttori ai piedi di Castelvecchio

Al VI Festival Internazionale “Sulle vie del Prosecco” Italia e Russia si incontrano per la prima volta al Castello di Conegliano.
Un’esecuzione unica in cui le orchestre Yuri Bashmet & Moscow Soloists Chamber Orchestra e I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone suoneranno unite con la direzione alternata dei maestri Claudio Scimone e Yuri Bashmet.

[…]

mercoledì, 6 giugno 2018|Edizione 2018|

VI Festival musicale internazionale Sulle vie del Prosecco

Conegliano e Vittorio Veneto, dal 21 al 24 giugno 2018
Quand’è la musica a portare la Russia nelle terre del Prosecco.  L’anno della cultura russa in Italia si celebra in musica a Conegliano e Vittorio Veneto con lo storico incontro Bashmet-Scimone, nella collaborazioni tra i Solisti di Mosca e i Solisti Veneti.  Tra le novità musicali di questa edizione un concerto di Richard Galliano, in prima esecuzione assoluta, nella chiesa di SS Martino e Rosa. In concerto anche 5 premiati del Concorso nazionale per violino di Vittorio Veneto, nel centenario della fine della prima Guerra Mondiale

[…]

mercoledì, 16 maggio 2018|Edizione 2018|

Oltre 1.500 spettatori per la musica del maestro Yuri Bashmet e dei Solisti di Mosca

Celebrata quest’anno la quinta edizione del festival, che il 1° luglio a Cison ha tagliato il traguardo del 25esimo concerto
Per l’edizione 2017 presenti giornalisti anche dalla Russia, per parlare di Festival, di Prosecco e di territorio
Conegliano, 03 luglio 2017. Sono stati quattro giorni intensi, all’insegna dei virtuosismi musicali ma anche del paesaggio delle Terre del Prosecco. Si può riassumere così la quinta edizione del festival musicale internazionale “Sulle vie del Prosecco”, che per il traguardo del primo lustro ha riempito le sere dal 29 giugno al 2 luglio con oltre 1.500 spettatori, italiani ed internazionali, che hanno potuto ascoltare […]

mercoledì, 5 luglio 2017|Edizione 2017|

La V edizione del festival Sulle vie del Prosecco si chiude con il vincitore del Premio Tchaikovsky

Comunicato stampa

Ospite di Yuri Bashmet e dei Solisti di Mosca in occasione del quarto e ultimo concerto del festival, anche il cornista Arkady Shilkloper, virtuoso del corno alpino

Conegliano, 02 luglio 2017 – Si conclude ritornando a Conegliano, dove la V edizione della manifestazione ha avuto inizio, il festival musicale internazionale Sulle vie del Prosecco diretto da Yuri Bashmet. Dopo il successo dei concerti del 29 giugno a Conegliano, del 30 a Vittorio Veneto e quello di ieri sera a Castelbrando di Cison di Valmarino,  il venticinquesimo di tutta la storia del festival, il quarto concerto in cartellone si tiene […]

domenica, 2 luglio 2017|Edizione 2017|