Edizione 2016

Un grande onore aver potuto ascoltare Alexander Buzlov

Con un sentimento di profonda tristezza il Festival Musicale “sulle vie del Prosecco” comunica la prematura scomparsa di Alexander Buzlov, fenomenale violoncellista e musicista che prese parte alla prima edizione del festival nel 2013. […]

martedì, 10 novembre 2020|Edizione 2016|

Il Festival guarda oltre il Covid 19 con un’anteprima invernale

In attesa di poter rivivere la magia della musica con l’ottava edizione del Festival Musicale Internazionale “sulle vie del Prosecco”, rinviata al 2021 a causa della difficile situazione legata alla logistica e ai trasporti che impediscono gli spostamenti internazionali a causa del Covid19, stiamo lavorando per una grande anteprima invernale. […]

martedì, 22 settembre 2020|Edizione 2016|

A Vittorio Veneto il gran finale del festival “Sulle vie del Prosecco”

Oltre a chiudere l’edizione numero 7, il concerto che si terrà martedì 27 agosto, ore 21, teatro Da Ponte riserva un gradito ritorno. Così come tre anni fa salirà sul palco, insieme al maestro, la figlia Ksenija, con la quale ha già eseguito diversi concerti e registrazioni. Ma non è tutto. Qui proporrà quel brano di Schumann che nella prima edizione del festival (2013) non aveva potuto eseguire per motivi di salute.  […]

lunedì, 26 agosto 2019|Edizione 2016|

A Pieve di Soligo il flauto della giovane promessa Alexandra Zvereva

Un grande artista come Yuri Bashmet quando incontra il talento lo sa riconoscere e sono davvero tanti i musicisti che devono a lui la loro fulgida carriera. Sarà così anche per Alexandra Zvereva? Al momento la giovane flautista è studentessa del conservatorio P.I.Tchaikovsky di Mosca (classe del professore A.M. Golyshev), ma già vincitrice e laureata in innumerevoli concorsi nazionali e internazionali. Nata  nel 1997 a Ekaterinburg. Ha iniziato a studiare musica all’età di 6 anni nella classe di flauto presso la Scuola di musica “Glinka “ con la professoressa  O. Kozhevnikova. Oggi è solista della House of Music di San Pietroburgo, è diventata Primo flauto dell’Orchestra Sinfonica Russa il cui direttore è il M° Y. Bashmet.

[…]

martedì, 20 agosto 2019|Edizione 2016|

Festival musicale internazionale “sulle vie del Prosecco” 2019 – 7^ edizione

Il più importante sodalizio culturale italiano tra Italia e Russia sulle colline ora patrimonio Unesco

 Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, con oltre 14.000 persone coinvolte di cui il 18% di provenienza straniera (in prevalenza, Russia e Gran Bretagna), la settima edizione del festival musicale internazionale “sulle vie del Prosecco” vuole continuare ad essere un’importante occasione per divulgare l’internazionalità del linguaggio musicale e artistico consolidando i rapporti tra due paesi dalla grande storia culturale quali Italia e Russia. […]

lunedì, 5 agosto 2019|Edizione 2016|

Al maestro Bashmet l’onoreficenza “Cima da Conegliano”

La quarta edizione del festival chiude un ciclo di 20 concerti, che hanno coinvolto 10 mila persone e 40 partner istituzionali ed aziendali, e che hanno visto in scena più di 30 solisti
Un pubblico d’eccezione quello che ha preso parte ai concerti, per il 15% in media fatto di turisti stranieri
Il Festival è stato anche dichiarato l’ “asso nella manica della candidatura a Capitale della cultura di Vittorio Veneto”
Con l’assegnazione dell’onoreficenza Cima da Conegliano al maestro Yuri Bashmet si è concluso il quarto anno del festival musicale internazionale Sulle vie del Prosecco. Lanciando al pubblico l’idea dell’assegnazione di un riconoscimento ulteriore al […]

martedì, 6 settembre 2016|Edizione 2016|

Anche per il concerto finale si prospetta il tutto esaurito.

Al Vittorio Veneto ieri sera Yuri e Ksenia Bashmet hanno incantato il pubblico del Teatro da Ponte  
Il Sindaco Tonon: “Questo festival è uno dei pilastri della nostra candidatura a capitale della cultura”
Stasera a Conegliano terzo ed ultimo concerto al Convento di San Francesco di Conegliano (inizio ore 21): protagonista la giovane Belle Shiu, solista di pipa, il liuto cinese le cui origini risalgono, più di duemila anni fa, all’antica dinastia Qin.

Una platea partecipe, attenta e molto preparata ha salutato la serata monografica dedicata a Brahms. Protagonisti assoluti ed indiscussi Ksenia e Yuri Bashmet, rispettivamente figlia e padre, pianoforte […]

domenica, 28 agosto 2016|Edizione 2016|

Tutto esaurito per il battesimo internazionale di Tagliamento e la prima mondiale di Bodrov

COMUNICATO DEL 27 AGOSTO 2016
Avviato il festival con oltre 500 persone presenti nella Chiesa di santi Martino e Rosa di Conegliano, dove il sindaco Floriano Zambon ha aperto il suo discorso con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del terremoto in Lazio
ll diciannovenne coneglianese, raccogliendo l’invito del maestro Yuri Bashmet ad aprire la nuova edizione del festival, ha avuto un importante battesimo internazionale, tributato da oltre 5 minuti di applausi

Standing ovation per la prima mondiale del “Gloria” composto dal giovane maestro Kuzma Bodrov

Stasera la prima volta nelle Terre del Prosecco per la figlia di Yuri, Ksenia […]

domenica, 28 agosto 2016|Edizione 2016|

Il festival sulle “Vie del Prosecco” apre sotto la stella di Bodrov e Tagliamento

Il maestro Bashmet, direttore artistico del Festival, in conferenza stampa: “Come il Prosecco è il frutto di una tradizione sapiente tramandata nel tempo, custodita da maestri di questo territorio, il nostro festival sta crescendo e diventando una realtà importante, valorizzando talenti internazionali, provenienti dall’estero, ma anche giovani promesse figlie di questa terra”
Presentata questa mattina in Municipio, la terza edizione del festival musicale internazionale sulle vie del Prosecco anche quest’anno riserva delle importanti sorprese.

Dopo l’eccezionale anteprima moscovita, che ha visto un tributo al maestro Bashmet con oltre 1.500 persone presenti nella sala grande del Conservatorio, per tre giorni si alterneranno […]

giovedì, 25 agosto 2016|Edizione 2016|

Venerdì 26 Agosto, una prima MONDIALE al Prosecco Festival

Conegliano, si inaugura venerdì 26 agosto 2016 con il concerto di Yuri Bashmet e I Solisti di Mosca
Nella Chiesa SS. Rosa e Martino a Conegliano sarà eseguita una prima mondiale del compositore russo Kuzma Bodrov
S’inaugura con un concerto alla Chiesa dei SS. Rosa e Martino di Conegliano, venerdì 26 agosto alle ore 21, la quarta edizione del Festival Musicale Internazionale Sulle vie del Prosecco, con la direzione artistica di Bashmet. Il festival si riconferma quale manifestazione artistica di primo piano della marca trevigiana, in grado di attirare sul territorio artisti di levatura internazionale assieme alle più promettenti figure del […]

mercoledì, 24 agosto 2016|Edizione 2016|