Claudio Zancopé – Basso

CLAUDIO ZANCOPE’ Diplomatosi in Canto al Conservatorio “Cesare Pollini “ di Padova sotto la guida di Adriana Rognoni, Claudio Zancopè ha approfondito i suoi studi con Enza Ferrari e con il Basso Malcolm King per la tecnica vocale e liederistica.
Con il Maestro Paolo Vaglieri ha curato la specifica preparazione del repertorio operistico.
Vincitore del Concorso “ AS.LI.CO. “ di Milano e del Concorso Internazionale “ Riccardo Stracciari” di Bologna ha debuttato in “ Don Giovanni” di Mozart, sotto la direzione artistica di Leila Gencer, e in “Le nozze di Figaro” con la direzione di Graziella Sciutti.
La sua attività operistica lo vede presente in numerosi Teatri italiani, tra i quali il Donizetti di Bergamo, il Teatro Grande di Brescia, il Comunale di Treviso, il Sociale di Rovigo, La Fenice di Venezia, e in varie Istituzioni musicali (“Asolo Musica”, La Stagione Armonica, Concentus Vocalis, I Pomeriggi Musicali di Milano, L’Orchestra da Camera di Belluno, l’Ensemble dell’Arcimboldo).
Ha preso parte, in ruoli di fianco,alle prime compagnie di numerose produzioni operistiche de La Fenice in Italia ed all’estero.
Notevole successo ha riscosso la sua recente tournèe di concerti in Germania.
Il suo repertorio spazia dal Melodramma settecentesco alla musica contemporanea, dall’Opera alla liederistica.
Ha sostenuto il ruolo del Re nell’incisione discografica e in molte rappresentazioni teatrali dell’opera “ Il Re alla caccia” di Baldassarre Galuppi.
Ha realizzato in prima mondiale l’incisione discografica di “ Lo spazzacamino”, Dramma giocoso in un atto di Marcos Antonio Portugal da Fonseca.
Discografia : | Baldassarre Galuppi – Il Re alla caccia – Ediz. Papergraf 1199 RC GS P2 Baldassarre Galuppi – Il Re alla caccia – (Dymamic, DVD) Marcos Antonio da Fonseca – Lo spazzacamino – Ediz. Dynamic CDS 385 |