Monthly Archives: August 2015

OVAZIONE PER SOLLIMA E BAHRAMI PER UNA CONCLUSIONE DEL FESTIVAL AL CHIARO DI LUNA

comunicato stampa

 

Standing ovation per i due artisti solisti della serata conclusiva all’ex Convento di San Francesco, con gli ospiti estasiati dalla bravura del pianista Ramin Bahrami e rapiti dai movimenti rapidi e impetuosi del visionario violoncellista e compositore Giovanni Sollima. Un pubblico competente e caloroso, che alla luce delle oltre 500 presenze testimonia l’interesse e la necessità di un Festival di questi tipo nel territorio.

Si conferma l’attenzione per la musica classica ed i suoi più alti interpreti, le cui esibizioni sono arricchite da un nutrito numero di appuntamenti esterni che rendono il Festival un evento culturale e non […]

Monday, 31 August 2015|2015 edition|

Avital e Bashmet conquistano la standing ovation a Treviso

Treviso abbraccia la tappa del Festival di sabato 29, per la prima volta nel capoluogo della Marca, con un bagno di folla. Nella Chiesa di San Francesco erano presenti oltre 400 persone per assistere a Yuri Bashmet e la sua Orchestra “I Solisti di Mosca”, Avi Avital e Paolo Carlini.

Un ritorno “quasi a casa” per come lo ha lui stesso definito a fine concerto, dopo l’esecuzione di due brani di Vivaldi che hanno incantato il pubblico. Una breve sosta nel trevigiano, dove nello scorso autunno ha risieduto per la registrazione del suo ultimo disco ma dove manca un suo […]

Sunday, 30 August 2015|2015 edition|

Festival “sulle vie del Prosecco”, a lezione di pianoforte con Ramin Bahrami

Dalle ore 10 di domenica 30 agosto, nello spazio museale di Palazzo Sarcinelli a Conegliano il pianista Ramin Bahrami, mago del suono, poeta della tastiera, grande divulgatore della musica di Bach, sarà a disposizione degli studenti delle scuole di musica del territorio per una masterclass gratuita. Al termine terrà una presentazione aperta al pubblico inerente al concerto di chiusura di domenica 30 all’ex Convento di San Francesco, dove salirà sul palco per il brano “Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in Re minore” di Bach. Presente alla masterclass anche il fagottista Paolo Carlini, solista del concerto di Treviso […]

Saturday, 29 August 2015|2015 edition|

L’Abbazia di Follina conferma l’armonia con la musica di Bashmet.

All’ ex Convento di San Francesco la chiusura del Festival
 

COMUNICATO STAMPA
Il tributo di Follina, ancora una volta al maestro Bashmet, amato dal pubblico ed ormai considerato “di casa”. La millenaria Abbazia di Follina, “santuario della musica”, come sottolineato dal sindaco Mario Collet, che in apertura ha voluto ricordare lo sforzo dell’Amministrazione comunale nel rilancio del paese con lo slogan “Follina, città dell’acqua e della musica”.
Presenti al concerto anche i rappresentanti dei Comuni interessati dal festival, tra cui il sindaco di Conegliano Floriano Zambon, coinvolto nella programmazione della serata come lettore del brano di Haydn “Le ultime sette parole di […]

Saturday, 29 August 2015|2015 edition|

AVITAL, FRESCO VINCITORE DEL PREMIO ECHO 2015, ARRIVA A TREVISO PER IL FESTIVAL “SULLE VIE DEL PROSECCO”

COMUNICATO STAMPA
Il mandolinista israeliano Avi Avital, primo mandolista a ricevere una nomination ai Classical Grammy Awards, sarà protagonista dell’appuntamento di sabato 29 nella chiesa di San Francesco a Treviso. Insieme a lui, il fagottista Paolo Carlini con la sua ricchezza di suono e versatilità, impegnato nell’ampliamento della nuova musica per fagotto, entrambi diretti dal maestro Bashmet e l’Orchestra “I Solisti di Mosca”
Tutto esaurito ieri sera allo spettacolo nell’incantevole parco del Castello del Vescovo, per la prima volta sede di un concerto. In 400 hanno applaudito alla bravura del maestro Bashmet, che ha ricambiato con una polka nei bis.

Ieri sera […]

Friday, 28 August 2015|2015 edition|

Festival “Sulle vie del Prosecco” già alla soglia delle 1.000 presenze.

COMUNICATO STAMPA
Notevole l’interesse straniero, con  il 15% delle presenze. Grande attenzione da russi, inglesi e americani.
Dopo 3 concerti il Festival musicale internazionale “Sulle vie del Prosecco“ è vicino alle 1.000 presenze totali, confermando la sua natura popolare. Il pubblico, dal canto suo, conferma l’interesse per questa manifestazione. Rilevante anche l’entusiasmo dei media russi per il festival che coinvolge il violista russo Yuri Bashmet, con citazioni dell’evento da parte della TASS (l’ANSA russa), Tvkultura, il quotidiano economico Vedomosti, la radio e tv di stato russa Muzcentrum e le rivisite Planet-Today e Expert.
Ieri sera si è instaurato il dialogo a distanza […]

Thursday, 27 August 2015|2015 edition|

Conegliano accoglie Bashmet e i suoi con un pienone e lunghissimi applausi

Buona la prima per il festival musicale internazionale “Sulle vie del Prosecco”, al via ieri sera a Conegliano con il primo concerto alla Chiesa dei Santi Martino e Rosa, che ha visto una partecipazione di oltre 500 persone. Grande attenzione per il Festival anche da parte dei media russi, in particolare la TASS (Russia News Agency), Vedomosti (stesso editore del Financial Times) e Muzcentrum (radio e TV di stato russa)
Un benvenuto caloroso quello che la Marca ha dato ieri a Bashmet ed alla sua Orchestra “I Solisti di Mosca”, per i due eventi inaugurali della seconda edizione del Festival.

Alla […]

Wednesday, 26 August 2015|2015 edition|

Conegliano, Yuri Bashmet porta la musica classica nel castello del Vescovo di Vittorio Veneto

In conferenza stampa questa mattina ha rinnovato il suo amore per le terre del Prosecco, luoghi incantevoli che custodiscono una cultura e una bellezza secolare
Non ha nascosto il proprio amore per le Terre del Prosecco il maestro russo Yuri Bashmet, direttore dell’Orchestra “I Solisti di Mosca” e violista considerato tra i più importanti al mondo. Nella conferenza stampa di questa mattina, in occasione dell’inaugurazione della terza edizione del festival “Sulle vie del Prosecco” a Palazzo Sarcinelli a Conegliano. “Si può amare ma non essere ricambiati, ma in questo caso sento che l’amore è corrisposto.”

E di amore si può parlare, […]

Tuesday, 25 August 2015|2015 edition|

Two IMPOSING SETTINGS dedicated to St. Francis are READY to HOST the latest EVENT in the “Sulle vie del Prosecco” Festival

 

The allure of Avital for the Festival premiere in the provincial capital of the joyous Marca. Sollima and Bahrami for the grand finale in Conegliano, the town that is the cradle of Prosecco.

For the event in Treviso to be held on Saturday 29 Augustat 9.00 pm, the Festival has selected one of the most prestigious locations: the thirteenth-century Church of St. Francis (Via Sant’Antonio da Padova, 2), where Romanesque and Gothic elements combine, and a musical theme that unites Russia, Venice and Moscow. No more so than in the choice of composers: Galuppi (who worked at the court of […]

Monday, 24 August 2015|2015 edition|

ONE evening and two concerts dedicated to chamber music with Yuri Bashment and Massimo Mercelli

 

The Russian violist YURI BASHMET and the flautist MASSIMO MERCELLI will be participating in a remote musical dialogue on Wednesday, August 26 at 9.00 pm. Bashmet will be present at the sumptuous Villa Lucheschi Valforte at Colle Umberto, while Mercelli will be performing at the nineteenth-century church of San Pietro di Barbozza in the town of Valdobbiadene, for the second stage of the “Sulle vie del Prosecco” international music festival.

 

These two concerts will take place simultaneously and feature two celebrated and talented musicians, who previously participated in events at the 2014 Winter International Arts Festival in Sochi. Yuri Bashmet […]

Sunday, 23 August 2015|2015 edition|