marco

About Marco Ceotto

This author has not yet filled in any details.
So far Marco Ceotto has created 170 entries.

The merchants of Conegliano and Vittorio Veneto welcome the “Russian seasons” of Bashmet

An exhibitor will give the sign of the reception to the numerous Russians who will intervene in the city for the event. A gesture of courtesy that embraces the master Yuri Bashmet and the orchestra I solisiti of Moscow, for the sixth consecutive year in the lands of Prosecco.

[…]

Tuesday, 12 June 2018|Edizione 2018|

In the world premiere the Richard Galliano flute concert

In the world premiere of Conegliano, at the opening concert of the International Music Festival “Sulle vie del Prosecco”, Richard Galliano’s Concert for Flute and Orchestra, entitled Jade concerto, will be performed. The soloist, special guest of the evening, will be Massimo Mercelli, to whom the piece is dedicated.

[…]

Saturday, 9 June 2018|Edizione 2018|

Italy finds Russia in Conegliano.

The special occasion is the International Music Festival “sulle Vie de Prosecco”, with its artistic director: M° Yuri Bashmet.
Although the missed italian qualification to the Football World Championship, the meeting between Italy and Russia will be “play” in Conegliano.
The special occasion is the International Music festival “sulle Vie del Prosecco”, with its artistic director Yuri Bashmet: this year edition has been also defined, from the Russian Cultural Ministry, as one of the bigger event during this international year of Russian culture in Italy.
There will be a lot of important musicians and artists: also waiting for russian authorities, opinion makers, […]

Wednesday, 16 May 2018|Edizione 2018|

Prosecco lands, with Yuri Bashmet they will be the protagonists of the international music scene

Conegliano e Vittorio Veneto, 26-28 agosto 2016
After the exceptional preview in Moscow, the international music festival directed by Yuri Bashmet is back and it will bring on stage great soloists and talented new artists in the most evocative lands of Prosecco.
Among the guests, Paolo Tagliamento from Conegliano, rising star on the international music scene, Belle Shiu, who plays a piece by Tan Dun and Yuri Bashmet, viola soloist, director of the Moscow Soloists and interpreter of great Russian composers: Tchaikovsky, Prokofiev, Shostakovich and Bodrov, author of a new piece written for the Insieme Vocale of the City of Conegliano. […]

Monday, 8 August 2016|2016 edition|

PROSECCO MUSIC FESTIVAL: ready for the 2016th edition!

Centred on the personality of its artistic director, the world renowned violist Yuri Bashmet, the festival “Sulle vie del Prosecco” develops on the beloved hills that characterise the Prosecco area, surrounding the North-eastern part of Italy that goes from Trieste to Vicenza,  in the very heart of Venice’s and Treviso’s provinces.
Yuri Bashmet holds a special place amongst today’s musicians, affirming the viola as a recognized soloist instrument for the first time ever. Composers throughout the world have embraced this phenomenon and have composed more than fifty new works for the viola, especially for him.
At the end of August, Yuri […]

Thursday, 4 August 2016|2016 edition|

Il Prosecco Festival vola a Mosca!

Assaggio di Prosecco Festival nella terra del Maestro Bashmet!
Una serata di esibizioni straordinarie, nel tempio della musica moscovita: il Conservatorio “P.I. Cajkovskij”.
Molti tra i musicisti più importanti degli ultimi 150 anni si sono esibiti nelle sue sale; non da meno la serata del 18 aprile scorso ha accolto una superba esecuzione del Maestro Bashmet che, con i Solisti di Mosca prima, e la sua Viola dopo, ha stregato un pubblico storicamente esigente.
Nella stessa serata, uno spettacolare Daniil Trifonov, pianista tra i migliori e più acclamati al mondo, ha trionfato con un brano del conteporaneo tedesco Alfred Schnittke: una performance […]

Friday, 22 April 2016|2016 edition|

OVAZIONE PER SOLLIMA E BAHRAMI PER UNA CONCLUSIONE DEL FESTIVAL AL CHIARO DI LUNA

comunicato stampa

 

Standing ovation per i due artisti solisti della serata conclusiva all’ex Convento di San Francesco, con gli ospiti estasiati dalla bravura del pianista Ramin Bahrami e rapiti dai movimenti rapidi e impetuosi del visionario violoncellista e compositore Giovanni Sollima. Un pubblico competente e caloroso, che alla luce delle oltre 500 presenze testimonia l’interesse e la necessità di un Festival di questi tipo nel territorio.

Si conferma l’attenzione per la musica classica ed i suoi più alti interpreti, le cui esibizioni sono arricchite da un nutrito numero di appuntamenti esterni che rendono il Festival un evento culturale e non […]

Monday, 31 August 2015|2015 edition|

Avital e Bashmet conquistano la standing ovation a Treviso

Treviso abbraccia la tappa del Festival di sabato 29, per la prima volta nel capoluogo della Marca, con un bagno di folla. Nella Chiesa di San Francesco erano presenti oltre 400 persone per assistere a Yuri Bashmet e la sua Orchestra “I Solisti di Mosca”, Avi Avital e Paolo Carlini.

Un ritorno “quasi a casa” per come lo ha lui stesso definito a fine concerto, dopo l’esecuzione di due brani di Vivaldi che hanno incantato il pubblico. Una breve sosta nel trevigiano, dove nello scorso autunno ha risieduto per la registrazione del suo ultimo disco ma dove manca un suo […]

Sunday, 30 August 2015|2015 edition|

Festival “sulle vie del Prosecco”, a lezione di pianoforte con Ramin Bahrami

Dalle ore 10 di domenica 30 agosto, nello spazio museale di Palazzo Sarcinelli a Conegliano il pianista Ramin Bahrami, mago del suono, poeta della tastiera, grande divulgatore della musica di Bach, sarà a disposizione degli studenti delle scuole di musica del territorio per una masterclass gratuita. Al termine terrà una presentazione aperta al pubblico inerente al concerto di chiusura di domenica 30 all’ex Convento di San Francesco, dove salirà sul palco per il brano “Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in Re minore” di Bach. Presente alla masterclass anche il fagottista Paolo Carlini, solista del concerto di Treviso […]

Saturday, 29 August 2015|2015 edition|

L’Abbazia di Follina conferma l’armonia con la musica di Bashmet.

All’ ex Convento di San Francesco la chiusura del Festival
 

COMUNICATO STAMPA
Il tributo di Follina, ancora una volta al maestro Bashmet, amato dal pubblico ed ormai considerato “di casa”. La millenaria Abbazia di Follina, “santuario della musica”, come sottolineato dal sindaco Mario Collet, che in apertura ha voluto ricordare lo sforzo dell’Amministrazione comunale nel rilancio del paese con lo slogan “Follina, città dell’acqua e della musica”.
Presenti al concerto anche i rappresentanti dei Comuni interessati dal festival, tra cui il sindaco di Conegliano Floriano Zambon, coinvolto nella programmazione della serata come lettore del brano di Haydn “Le ultime sette parole di […]

Saturday, 29 August 2015|2015 edition|