Giuseppina Samogin – Soprano

Giuseppina Samogin, cantante coneglianese, da diversi anni componente e soprano solista dell’Insieme Vocale Città di Conegliano diretto dal Mo Laura Fabbro. Ha seguito vari seminari e corsi sulla vocalità tenuti dal Mo Luciano Borin compositore e didatta locale. Ha iniziato gli studi di canto con la M.a Elvira Cadorin e attualmente è allieva della M.a Giovanna Donadini. Ha frequentato un corso di arte scenica diretto dal regista teatrale Giacomo Gamba.

Si è esibita come solista, in varie occasioni, nel Gloria RV 589 di A Vivaldi diretta dal Mo Roberto Padoin e dal Mo Laura Fabbro, nella Missa Brevis KV 259 di W.A.Mozart e brani di F. Mendelssohn diretta dal Mo Fausto Fradeletto, nella Missa Brevis KV 65 e altri brani di W.A.Mozart diretta dal Mo Alberto Pollesel, nel Dixit RV 594 di A.Vivaldi diretta dal Mo Yuri Bashmet.

Ha inoltre interpretato, in concerto per l’Istituto Arturo Benedetti Michelangeli di Conegliano, arie tratte da “Don Giovanni”, “Il flauto magico” di W.A.Mozart, da “Tosca” di G.Puccini e dalla “Vedova allegra di F. Lehar. Ha impersonato la Contessa di Almaviva in una selezione de “Le nozze di Figaro” di W.A.Mozart.

E’ tra i protagonisti dello spettacolo teatrale-lirico “Naufragar me dolce” ideato e diretto da G.Gamba. Partecipera’ all’allestimento dell’opera “Didone ed Enea” di H.Purcell che andra’ in scena nel febbraio 2017 al Teatro Accademia di Conegliano, interpretando il ruolo della Seconda donna con la direzione del Mo A. Pollesel e la regia di G. Gamba.

Svolge intensa attività concertistica con l’Insieme Vocale Città di Conegliano dove, in qualità di solista, interpreta brani di musica, prevalentemente sacra, di vari autori classici e contemporanei.