Jing Zhao – Violoncello

Grazie alla sua profonda musicalità e a un acceso virtuosismo, Jing Zhao è considerata una delle violoncellistie internazionali più promettenti.
Durante gli studi presso il Conservatorio Centrale di Musica di Pechino, è stata scoperta dal violoncellista giapponese Ryosuke Hori, che successivamente la invita in Giappone.
Nel 1999 Seiji Ozawa ha aiutato il suo trasferimento a Berlino per proseguire gli studi presso l’Accademia Karajan dove ha privatamente anche con Mstislav Rostropovich e Yo-Yo Ma.
Jing Zhao è risultata vincitorice del primo premio al prestigioso Concorso Internazionale di Musica ARD di Monaco di Baviera e ha anche vinto il primo premio al “Viva Hall” Violoncello Competitio.
Inoltre, nel 2009, ha ricevuto il premio per la migliore interpretazione di un nuovo brano di musica contemporanea e il premio del pubblico presso il rinomato Exxon Mobil Music Awards in Giappone.
Si è esibita con direttori noti quali Seiji Ozawa, Thierry Fischer, Jean Fournet, Myung-Whun Chung, Eiji Oue, Eliahu Inbal e Riccardo Muti.
E’ molto legata al mondo della musica da camera e si è esibita con artisti come Martha Argerich, Emmanuel Pahud, Paul Meyer, Eric Le Sage, Daishin Kashimoto, Guy Braunstein, Myung-Whun Chung, Konstantin Lifschitz e Michael Barenboim.
Jing Zhao ha suonato con orchestre tra cui la Sinfonieorchester des Bayerische Rundfunk, Orchestra Sinfonica della Radio di Berlino, Lithuanian Chamber Orchestra, NHK Symphony, New Japan Philharmonic, NDR Symphony Orchestra, Filarmonica della Scala, Orchestra Sinfonica di Singapore, Sydney Symphony Orchestra e Orchestra Sinfonica di Praga.
Zhao Jing è nata a Pechino e ha iniziato a suonare il violoncello all’età di cinque anni.
Vive a Berlino, Germania.