Blog

Anche per il concerto finale si prospetta il tutto esaurito.

Al Vittorio Veneto ieri sera Yuri e Ksenia Bashmet hanno incantato il pubblico del Teatro da Ponte  
Il Sindaco Tonon: “Questo festival è uno dei pilastri della nostra candidatura a capitale della cultura”
Stasera a Conegliano terzo ed ultimo concerto al Convento di San Francesco di Conegliano (inizio ore 21): protagonista la giovane Belle Shiu, solista di pipa, il liuto cinese le cui origini risalgono, più di duemila anni fa, all’antica dinastia Qin.

Una platea partecipe, attenta e molto preparata ha salutato la serata monografica dedicata a Brahms. Protagonisti assoluti ed indiscussi Ksenia e Yuri Bashmet, rispettivamente figlia e padre, pianoforte […]

domenica, 28 agosto 2016|Edizione 2016|

Tutto esaurito per il battesimo internazionale di Tagliamento e la prima mondiale di Bodrov

COMUNICATO DEL 27 AGOSTO 2016
Avviato il festival con oltre 500 persone presenti nella Chiesa di santi Martino e Rosa di Conegliano, dove il sindaco Floriano Zambon ha aperto il suo discorso con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del terremoto in Lazio
ll diciannovenne coneglianese, raccogliendo l’invito del maestro Yuri Bashmet ad aprire la nuova edizione del festival, ha avuto un importante battesimo internazionale, tributato da oltre 5 minuti di applausi

Standing ovation per la prima mondiale del “Gloria” composto dal giovane maestro Kuzma Bodrov

Stasera la prima volta nelle Terre del Prosecco per la figlia di Yuri, Ksenia […]

domenica, 28 agosto 2016|Edizione 2016|

Il festival sulle “Vie del Prosecco” apre sotto la stella di Bodrov e Tagliamento

Il maestro Bashmet, direttore artistico del Festival, in conferenza stampa: “Come il Prosecco è il frutto di una tradizione sapiente tramandata nel tempo, custodita da maestri di questo territorio, il nostro festival sta crescendo e diventando una realtà importante, valorizzando talenti internazionali, provenienti dall’estero, ma anche giovani promesse figlie di questa terra”
Presentata questa mattina in Municipio, la terza edizione del festival musicale internazionale sulle vie del Prosecco anche quest’anno riserva delle importanti sorprese.

Dopo l’eccezionale anteprima moscovita, che ha visto un tributo al maestro Bashmet con oltre 1.500 persone presenti nella sala grande del Conservatorio, per tre giorni si alterneranno […]

giovedì, 25 agosto 2016|Edizione 2016|

Venerdì 26 Agosto, una prima MONDIALE al Prosecco Festival

Conegliano, si inaugura venerdì 26 agosto 2016 con il concerto di Yuri Bashmet e I Solisti di Mosca
Nella Chiesa SS. Rosa e Martino a Conegliano sarà eseguita una prima mondiale del compositore russo Kuzma Bodrov
S’inaugura con un concerto alla Chiesa dei SS. Rosa e Martino di Conegliano, venerdì 26 agosto alle ore 21, la quarta edizione del Festival Musicale Internazionale Sulle vie del Prosecco, con la direzione artistica di Bashmet. Il festival si riconferma quale manifestazione artistica di primo piano della marca trevigiana, in grado di attirare sul territorio artisti di levatura internazionale assieme alle più promettenti figure del […]

mercoledì, 24 agosto 2016|Edizione 2016|

​Le piace Brahms?

Yuri e Ksenia Bashmet, assieme alle prime parti dei Solisti di Mosca, presentano un excursus tra le più belle pagine cameristiche di Brahms.
Sabato 27 agosto 2016 h. 21.00, Vittorio Veneto – Teatro da Ponte
 

​​Il secondo concerto in programma al Festival Sulle vie del Prosecco, sabato 27 agosto al Teatro Da Ponte di Vittorio Veneto, ore 21, è dedicato quest’anno alla musica da camera di Brahms che, secondo moli commentatori, cattura lo spirito del compositore, tanto quanto l’opera cattura quello di Wagner. Se si ama la musica, alla famosa domanda che dà il titolo al famoso romanzo di Françoise […]

giovedì, 18 agosto 2016|Edizione 2016|

Terre del Prosecco, con Yuri Bashmet diventano protagoniste della scena musicale internazionale

Conegliano e Vittorio Veneto, 26-28 agosto 2016
Ritorna il festival musicale internazionale diretto da Yuri Bashmet, dopo l’eccezionale anteprima moscovita, portando in scena grandi solisti e nuovi volti di talento della scena musicale internazionale, nei luoghi più suggestivi delle terre del Prosecco.
Tra gli ospiti, il coneglianese Paolo Tagliamento, astro nascente della scena internazionale Belle Shiu, interprete di un brano di Tan Dun, per “liuto cinese” e orchestra
Yuri Bashmet, viola solista e direttore de I Solisti di Mosca, interpreta i grandi compositori russi: Tchaikovsky, Prokoviev, Šostakovic e Bodrov, autore di un nuovo brano scritto per l’Insieme Vocale Città di Conegliano.Consolidata la […]

lunedì, 8 agosto 2016|Edizione 2016|

Il PROSECCO FESTIVAL: tutto pronto per l’edizione 2016!

Il Festival musicale “Sulle vie del Prosecco” è un evento al cui centro si trova il suo direttore artistico, il violista Yuri Bashmet; un incontro quello tra Yuri Bashmet e i colli che caratterizzano il Prosecco che ha generato questa manifestazione artistica grazie alla sua grande passione per questa terra.
A fine agosto Yuri Bashmet, infatti, insieme ai musicisti che formano la straordinaria orchestra de “I Solisti di Mosca’” si esibirà in 3 imprendibili concerti in luoghi suggestivi: Chiesa di Santi Martino e Rosa a Conegliano , Teatro Da Ponte a Vittorio Veneto, ex Convento di San Francesco a Conegliano.
 Quest’ […]

mercoledì, 3 agosto 2016|Edizione 2016|

L’attrice Ksenia Rappoport insignita con l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia.

Il Prosecco Festival è lieto di comunicare che l’attrice russa Ksenia Rappaport, che nel 2014 partecipò all’evento di agosto, è stata insignita lo scorso 18 Maggio della preziosa onoreficenza di “Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia”.
L’attrice russa, nell’agosto di due anni fa, fu tra i protagonisti di una magistrale versione del “Carnevale degli animali” di Saint-Saëns, rimasta nei cuori degli spettatori della serata.

 

Qui il LINK per il comunicato stampa dell’Ambasciata Italiana di Mosca.

 

 

venerdì, 27 maggio 2016|Edizione 2016|

Mosca, l’Insieme vocale Città di Conegliano conquista la sala grande del conservatorio Tchaikovsky

Nella conferenza stampa che ha preceduto il concerto la presentazione del festival sulle vie del Prosecco edizione 2016 e i pacchetti turistici nel territorio della Pedemontana Veneta e Colli
Dieci minuti di applausi ininterrotti hanno salutato l’esibizione dell’Insieme Vocale di Conegliano nella sala grande del Conservatorio di Mosca, conosciuto anche come Conservatorio Tchaikovsky.
Oltre 1.600 presenti in sala, tra i quali molte autorità moscovite e italiane, esponenti dell’Ambasciata italiana, hanno salutato così l’esecuzione del Gloria di Vivaldi eseguito dal Coro diretto dal maestro Laura Fabbro, a dimostrazione della grande attenzione che la Russia ripone sull’arte e la musica italiane.
Il Coro si […]

venerdì, 29 aprile 2016|Edizione 2016|

YURI BASHMET CHIAMA I GRANDI SOLISTI IN ITALIA NELLE TERRE DEL PROSECCO

LA GRANDE MUSICA CLASSICA NEI LUOGHI Più SUGGESTIVI DEL TERRITORIO: CASTELLI, VILLE VENETE, CHIESE E ANFITEATRI

 
Un festival molto giovane che sta raggiungendo in tempi brevi la sua maturità. Grazie all’altissimo profilo artistico voluto dal suo direttore, interprete e mentore, il maestro russo Yuri Bashmet, il festival musicale internazionale “sulle vie del Prosecco”, richiama a tra fine agosto e inizio settembre protagonisti indiscussi del panorama musicale classico internazionale nei luoghi più suggestivi delle Terre del Prosecco.
Il festival si tiene in località identificative di una parte di un’area vasta denominata Prosecco, una macroregione che da Trieste passando per Venezia arriva fino a Vicenza, coinvolgendo […]

martedì, 26 aprile 2016|Senza categoria|