Radovan Vladkovich – Corno

Nel 1983 vince il Primo Premio al Concorso ARD di München, dopo 14 anni, primo cornista ad aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento internazionale , inizia così la sua brillante carriera internazionale. Dal 1982 al 1990 è Primo Corno alla Radio Symphonie Orchester Berlin.
Aprezzato pedagogo ricopre la carica di Professore di Corno presso la Musikhochschule di Stoccarda fra il 1992 ed il 1998; attualmente è, Professore di Corno al Mozarteum Salzburg , Catedratico al Conservatorio Reina Sofia di Madrid è Docente alla Musikhochschule Zürich. Solista molto richiesto, suona con prestigiose orchestre sinfoniche e “da camera”: Symphonie Orchester des Bayer. Rundfunks, Radio- Stuttgart, Radio Symphonie Berlin, Münchner Kammerorchester, Münchner Symphoniker, Filarmonica di Bremen ( dove è Artista “in residence nel 2004) , English Chamber, BBC, Academy of St. Martin in the Fields, Scottish Chamber, Mozarteum e Camerata Academica Salzburg,, Rotterdam Philharmonic, Orchestre de Lyon. In Italia suona con le Orchestre di Santa Cecilia Roma, ORT Firenze, San Carlo Napoli, OSN della RAI, Teatro Verdi Trieste, Sinfonica Verdi di Milano.
Dal 2001 è ospite regolare della Yomiouri Orchestra di Tokyo così come delle Orchestre sinfoniche di Sydney e Melbourne in Australia.
Artista “in residence” presso la Sinfonica Verdi di Milano ( 2007-2008) Radovan Vlatkovic dedica speciale attenzione al repertorio contemporaneo, eseguendo i concerti di Elliott Carter e Heinz Holliger ed alcune opere di compositori croati, a lui dedicate.
Il 5 Maggio 2008 ha suonato la prima assoluta del Concerto per Corno ed Orchestra di Krzysztof Penderecki sotto la direzione dello stesso Penderecki a Brema.