Sergei Romanovsky – Tenore

Sergei Romanovsky

Musicista dall’ innato talento, il tenore Sergey Romanovsky è nato a Mineralny Vody, una piccola città nella Russia centrale.

Si è formato al Conservatorio Tchaikovsky  di Mosca e l’Accademia di delle Arti Corali della capitale russa dove ha lavorato continuativamente con il professor Dmitry Vdovin.

Sergey è stato premiato in diversi importanti competizioni, tra cui il “ Bella Voce” Concorso Vocale Internazionale di Mosca (2005), ed è stato anche premiato con una borsa di studio speciale della Fondazione “Novy Imena – Nomi Nuovi “ nel 2005,  e successivamente,  sempre grazie a questa fondazione, si è esibito in tour in Germania

Ha avuto grande successo per il suo debutto come Tebaldo ne I Capuleti e i Montecchi di V. Bellininel concerto di apertura  della stagione 08/09 della Società Filarmonica di Stato di Mosca insieme a Patrizia Ciofi e Anna Bonitatibus, e ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano con il ruolo di Libenskoff nell’ opera il Viaggio a Reims di G. Rossini.

Inoltre ha recentemente interpretato Ernesto nel Don Pasquale di G. Donizetti al Norske Opera di Oslo, Lensky in Eugene Onegin di P.I. Tchaikovsky a Lille e Amiens.

Il suo debutto nel ruolo del conte di  Almaviva ne Il Barbiere di Siviglia è avvenuto  all’Opera de Wallonie in Belgio, un ruolo che da allora ha cantato anche al Teatro Petruzelli di Bari con Lorin Maazel, e più recentemente presso l’Opera de Bordeaux e che segnerà il suo debutto canadese nella prossima stagione all’ Opera de Montréal.

Particolarmente significative nel 2014 le sua apparizioni alla Wigmor Hall di Londra con un programma incentrato su  S. Rachmaninov e a Salisburgo nel ruolo di Tito nell’ opera “ la clemanza di Tito